Redazione

Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 911 post nel blog.

Arte 2019 – Rosa Giombarresi – Donne

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Donne” di Rosa Giombarresi L’ipnotico monocromatismo dell’inchiostro grafico della Giombarresi intreccia arabeschi figurali roteanti, a confondere innumerevoli anguicrinite possibilità metamorfiche immaginative, pur senza mai conferire onere alla ricchezza del fregio. A suggello della celebrazione del luogo archetipico della donna è la cauda pavonis, la ruota della sapienza dello sguardo, che sfida la dimensione ctonia ed evolve, trasmuta, invola e libera le coercizioni della materia [...]

Di |2019-11-14T09:11:35+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Roberto Rossi – Espansione

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Espansione” di Roberto Rossi Il simbolismo pittorico del Rossi configura l’espansione nel movimento di uscita fuori di sé: espressione. L’ingresso nella pratica di parola è lancio vertiginoso nel divenire emergente in forma dell’oggetto di verità. La funzione della parola è la creazione di una rappresentazione sociale in epoché, nella riduzione posta in essere dallo sguardo, che media il mondo naturale della vita e apre [...]

Di |2019-11-14T09:09:28+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Pietro Cernigliaro – Preludio alla danza

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Preludio alla danza” di Pietro Cernigliaro I tasselli ad olio, di colore puro e di forma geometrica, del Cernigliaro scompongono le forme nei colori elementari e nei loro complementari, per accendere l’emozione con il movimento luminoso, che è processo conoscitivo. È una pittura che coglie e ripropone i segreti della percezione ottica, nel meccanismo della visione, che nella corteccia cerebrale raccoglie la scissione dell’informazione [...]

Di |2019-11-14T09:04:41+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Patrizia Schettino – Memorie di Primavera

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Memorie di Primavera” di Patrizia Schettino La grembale tela accogliente della Schettino è ricetto dell’elemento naturale, ispirata al rito giapponese hanami, di contemplazione della fioritura dei ciliegi. L’espressione festante e giuliva, dopo la latenza invernale, della rinascita della vita nelle forme di sublimazione estetica, si mesce e si compenetra con l’istanza introspettiva e filosofica della fragilità e caducità della bellezza, del luogo stesso che [...]

Di |2019-11-14T09:02:26+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Maria Giacoma Vancheri – Sospensione

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Sospensione” di Maria Giacoma Vancheri La contorsione figurale della Vancheri denuncia la diffusa visione coercitiva, che destruttura la costituzione del nucleo identitario della donna ad una successione di istanti, di frammenti successivi, psicologicamente ed emotivamente estranei fra loro e privi di una continuità nella memoria: è la morte dell’etica dell’azione di una prospettiva schizoparanoide, con giudizio di attribuzione per violenta introiezione ed estroiezione a [...]

Di |2019-11-14T08:59:11+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Luigi Quida – Opera Barche

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Barche” di Luigi Quida Meraviglianti apparizioni, dall’abbraccio elementare d’acqua e di luce, sospende il Quida nel cielo tutto interiore e impresso del sentimento. Sono paesaggi senza spazio e senza tempo, a custodire la fuggevolezza fragile e relitta dell’umano istante, nocchiero di un transito a morire, nel grembo silenzioso dell’essere, che tutto eterna. L’artista attende il colore, come il gettato di un ascolto, vibrante e [...]

Di |2019-11-14T08:57:15+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Loredana Boldini – Profumo di te

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Profumo di te” di Loredana Boldini L’ascolto materico del colore della Boldini addensa pregnanti sinestesie, che associano le immagini di tutti i sensi insieme, nell’immediatezza emozionale. A partire da uno spunto sensoriale, ad esaudire un desiderio è la reificazione della presenza oggettuale, nell’infinitizzazione all’altro. L’artista dona un istante del vissuto ontico di sé, nel superamento di se stessa, che eccede nell’altro e attinge al [...]

Di |2019-11-14T08:54:41+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Lei Han – Memory-1

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Memory-1” di Lei Han Il costrutto dedalico della Han traccia l’organizzazione traumatica dell’uomo, di fronte alla constatazione oggettuale del mondo come altro da sé. L’uomo diviene, in rispecchiamento, algido luogo di deprivazione, dubbio, lacerazione, mancanza a essere, tensione dolorosa alla memoria inconscia di ciò che pienamente era, che non è più. Il mondo è momento dialettico negativo della volontà essente dell’uomo, che è assenza [...]

Di |2019-11-14T08:52:19+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Johanna Marie Schimming – 071

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “071” di Johanna Marie Schimming Il gesto pittorico della Schimming è liberazione catartica dell’energia emotiva, oltre la figurazione e al di là della sovrastruttura culturale, è flusso di vita, che lega la dimensione individuale a quella universale nell’elemento acqueo e naturale. La vita lascia la traccia musicale del suo scorrere, al divenire metamorfico inarrestabile, nello spazio, nel tempo, nell’intensa profondità di una carezza unificatrice. [...]

Di |2019-11-14T08:49:57+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Jessica Marangon – Life is a breath

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Life is a breath” di Jessica Marangon La grafica digitale della Marangon è risonanza e compenetrazione armonica di forme, che si succedono, mutevoli e transitorie, in qualità di espressioni fugaci di un unico essere. Il respiro è essenza costitutiva della vita, il movimento dell’energia, il senso che si riceve e si restituisce, nello scambio delle figure entro le quali l’uomo è chiamato a confermare [...]

Di |2019-11-14T08:47:14+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|
Torna in cima