Il sonno degli dèi
Dopo il canto mi vesto di silenzio
mentre catalogo l’assalto verde
dei profumi, come album ingialliti
di speranze indisciplinate.
Penso il tempo nella lente dell’impossibile,
e non c’è vento
che apra private epifanie.
Il sonno degli dèi mi chiude il respiro,
mentre un’eclissi invisibile
mi configge nell’oggi,
con la schiena voltata alla vita.
Eppure, nei mulinelli di niente,
trasvolanti tra cortine di sentire,
nella seta scivolante tra pensieri,
leggo la musica della tua assenza.
Decollo dai tuoi occhi,
miei per prestito d’amore,
e riprendo quota
oltre le sbarre che arrestano il volo.
E mi vedrai planare,
dentro l’azzurro a cui appartengo,
nel luogo soave del riconoscimento,
nell’oro raccolto nel folto del bosco,
a barbagli posato sul viso.
Amami,
così come corre il vento
e come canta la luce,
nella verità risplendente
che ci eterna.
Gabriella Cinti


Critica in Semiotica Estetica della Poesia “Il sonno degli dei”
di Gabriella Cinti
Il verso sinestesico e insieme filosofico della Cinti ricorda e riaccorda la parola all’intimo respiro del senso, seguendo la genealogia che scopre nella voce i nomi di divinità dimenticate e invoca Spes, ultima dea, per la potenza del suono e del silenzio, che rompe la maschera del nome e inizia al superamento di un’epoca in cui il divenire è privo di essere. Il ritmo rituale del respiro indica che espressione è segno del ritorno, occasione di un’origine: parola è mythos, racconto cosmogonico e gli dei sono il nome collettivo nel quale riconoscersi. La parola originaria non è convenzione, ma suono, respiro, ritmo, movimento, arte di vivere che porta in presenza l’assente, amore e congiunzione di opposti, nella ripetizione infinita e sempre differente della verità, che nell’uomo mai splende, ma risplende.
Presidente Fondatrice,
Prof.ssa Fulvia Minetti