Redazione

Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 911 post nel blog.

Poesia 2020 – Anna Maria Gargiulo

Qui non ronzano le api Qui non ronzano le api. Mi ci trovo piantata a forma di croce. Non io scelsi il posto - valle di lacrime - senza un filo di vento, così arido che nuoce anche alla speranza. Se dovessi rinascere, almeno piantatemi nel giardino di fronte. Su rami spinosi che dormono tutto l’anno, a maggio spuntano le rose. Il profumo fa più dolce l’aria e le [...]

Di |2020-10-01T17:05:41+02:001 Ottobre 2020|Premio Poesia 2020|

Poesia 2020 – Angela Ambrosini

Tempus manet Tutto quello che resta della mia vita è il tempo. Tempo che ramifica nel tempo, insemina la carne, infuria negli ipogei della mente, gli stessi che il giorno lenisce d’inganni quieti e certi, certi come la vita che è trascorsa, come la vita che trascorre. È il tempo stagione dell’animo perpetua, nell’effimero gorgo di azioni e mutamenti, di incontri e di addii, nostra terra di riporto a [...]

Di |2020-10-01T16:45:24+02:001 Ottobre 2020|Premio Poesia 2020|

Poesia 2020 – Alvaro Staffa

Ibi nunc sum (Qui ora sono) L’ultima invocazione mi rimase in petto nel tragico momento dell’estremo passo: “Mamma, non mi scordare” e neanche l’arma cadere feci in tempo a sentire che il silenzio mi avvolse col suo drappo di nero dolore. E fui subito croce, universo perduto, cielo smarrito, brezza di vento, fui pensiero di sera, preghiera. Qual è il senso del vivere se poi a vent’anni si muore? [...]

Di |2020-10-01T16:42:30+02:001 Ottobre 2020|Premio Poesia 2020|

Poesia 2020 – Alessandro Izzi

A ogni taglio sulla pelle A ogni taglio sulla pelle tu ritorni amico silente e guardi di lontano, muta accusa, il nuovo lutto, quasi a chieder conto del nuovo peso a nuova pena. Ed io, vergognoso, vestiti i panni del commesso, mi sorprendo alla conta dei dolori quasi avesse un senso dare prezzi, quasi avesse un senso confrontare vecchio e nuovo per decidere il più caro. E quasi non [...]

Di |2020-10-01T16:39:15+02:001 Ottobre 2020|Premio Poesia 2020|

Poesia 2020 – Afroditi Mermiga-Vlachaki

Vivono con noi Colombe bianche di una speranza disperata con l’intenzione di immortalità le nostre memorie. Domande inutili e sogni disarmati di un silenzio gridando che vivono con noi. Ζουν μαζί μας Περιστέρια κατάλευκα μιας απέλπιδας ελπίδας με πρόθεση την αθανασία οι μνήμες μας. Ανώφελα ερωτήματα και όνειρα ανοχύρωτα μιας κραυγάζουσας σιωπής που ζουν μαζί μας. Afroditi Mermiga-Vlachaki Critica in semiotica estetica della Poesia “Vivono con noi” di Afroditi [...]

Di |2020-10-01T16:36:33+02:001 Ottobre 2020|Premio Poesia 2020|

Poesia 2020 – Giuliana Prescenzo

Orme Portava nel palmo il muggito e il trotto sbrigliato tra quelli nel lamento degli insepolti. Scalzo come umile accattone, errante convertito in fame di larve nella cova, la sete inamidata alla cavezza d’un ritorno. Palpitava la fretta sapiente dell’erba nel rialzarsi sotto i piedi fasciati a spaglio, cuciti in condono di spine lacerato di cordella. Aveva per fedele il vento, ronda agli ibridi di pianto perforava lo strascico [...]

Di |2020-10-01T16:33:24+02:001 Ottobre 2020|Premio Poesia 2020|

Poesia 2020 – Franco De Luca

Viaggio Nubi fragili al vento, furia di forme a dismisura, ebbrezza di unioni e d’abbandoni. Viaggiandole dal treno se ne avvisa una schiera in guisa di cromatica tastiera spartirsi al finestrino il breve sventagliarsi delle dita rosate dell’aurora. D’imposta al buon governo dei lunghi bui d’inverno della malinconia sta un bel viso di donna ben riflesso nel vetro che riceve a rimando la liturgia di sguardi senza sosta. Poi [...]

Di |2020-10-01T16:30:19+02:001 Ottobre 2020|Premio Poesia 2020|

Poesia 2020 – Carmelo Consoli

L'epopea dei vitigni salmastri Ancora cala un vento carico di campi e di maree nelle notti lunate dei vitigni; mi coglie nel sogno di falò, stoppie arse, di occhi persi in una danza di guizzi e scintille. Ancora mi resta cucito sulla pelle, dolce come allora, l'odore del fico, della zagara, il gesto antico di mio padre chino sulle zolle a disegnare forme, a fecondare campi e sussurrare nenie [...]

Di |2020-10-01T16:20:08+02:001 Ottobre 2020|Premio Poesia 2020|

Arte 2019 – Silvia De Marchi – On Solitary Fields

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “On Solitary Fields” di Silvia De Marchi Le desolate e poetiche distese inchiostrate della De Marchi cercano, nella sinestesia delle memorie epidermiche inconsce, la liberazione da ogni sovrastruttura segnica. La figura è declinazione e il suo significato è sempre relativo, mai in sé, trascritto su un supporto, in un contesto di senso che muta, ove l’uomo è dimentico della prospettiva, che degenera in pregiudizio, [...]

Di |2019-11-14T09:39:07+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|

Arte 2019 – Serena Cacace – Lost Shade

Critica in Semiotica Estetica dell’Opera “Lost Shade” di Serena Cacace Il dinamismo pittorico della Cacace è energia trasgressiva e roteante, movimento orientato d’avviluppo della forma nel tropismo alla verità, che l’artista colloca nell’ombra. La condizione umana, lunare e seconda, condanna alla mimesi e alla lacerazione dal tutto unico grembale della coappartenenza dell’uomo alla natura. Eppure, lo stato onirico dell’inconscio nell’arte libera dalla coercizione della figura cosciente e apre la [...]

Di |2019-11-14T09:36:21+01:0014 Novembre 2019|Premio Arte 2019|
Torna in cima